COMUNICAZIONE
“Mentre tutti aspettiamo la risposta delle ferrovie sulla stazione Foster entro il 5 dicembre, il Comune autorizza la bonifica dell’area ex-Macelli. C’è qualche accordo con Rfi?”
“Il 17 novembre il Comune di Firenze ha autorizzato Nodavia ad eseguire i lavori di bonifica e messa in sicurezza ambientale per l’area Macelli di Via Circondaria: grazie ai pareri di Provincia ed Arpat e alla firma di due polizze da 130.000 euro e 400.000 euro che riportano nella causale ‘progetto operativo di bonifica presentato da RFI per l’area dove sarà realizzata la stazione per l’Alta velocità in Firenze’, l’amministrazione comunale ha autorizzato i lavori. Ma Renzi non ha annullato la stazione Foster e proposto una soluzione alternativa?”. Lo chiede il consigliere Tommaso Grassi, del gruppo Spini per Firenze.
“Mentre tutti aspettiamo la risposta sulla scelta delle Ferrovie dello Stato - afferma Grassi -, è sorprendente scoprire che il Comune autorizza i lavori per la bonifica, che forse si potrebbe rilevare inutile se la stazione fosse azzerata. Ci sorge un dubbio: non è che forse la bonifica dell’area non è finalizzata solo alla realizzazione della stazione, nel caso fosse confermata la localizzazione individuata nel progetto definitivo, ma potrebbe rappresentare un primo passo verso la cementificazione dell’area da parte delle Ferrovie in caso che il 5 dicembre, Rfi accogliesse la proposta di Renzi?”.
“Chiediamo a Renzi, con una interrogazione - conclude - di scoprire le carte e di dire chiaramente se in cambio dello spostamento della stazione Foster ha messo sul tavolo con Rfi la proposta che prevede nell’area Macelli nuovi metri quadrati di case. Una volta chiarito questo punto, potremo valutare i costi sociali ed ambientali che inevitabilmente la scelta iniziale della localizzazione ai Macelli della stazione ha comportato sulla vita dei cittadini fiorentini”.
COMUNICATO STAMPA Grassi (Gruppo Spini): "Il Comune respinge le richieste dei cittadini
scesi in piazza"
"I lavori ai macelli andranno avanti, le prescrizioni alle deroghe non sono
rispettate e i cittadini non saranno coinvolti nelle decisioni. L'assessore
Mattei a nome del governo cittadino, rispondendo ad una domanda d'attualità del
gruppo Spini per Firenze, ha ribadito che cancellando la Stazione Foster il
Comune ha già risposto alle preoccupazioni dei fiorentini, che il controllo
sulle prescrizioni alle deroghe competono all'ARPAT e alla Polizia Municipale
ed infine che i lavori, già assegnati alle ditte, andranno avanti". Lo ha
riferito il consigliere del Gruppo Spini Tommaso Grassi. "Non ci saremmo
aspettati dal Comune un'adesione su tutti i punti ma, dopo una manifestazione
che ha portato in piazza migliaia di fiorentini, senza dubbio avremmo auspicato
una maggiore disponibilità al dialogo da parte dell'Amministrazione. - ha detto
Grassi-. Invece oggi è stato confermato che il Comune non rinuncia al progetto
complessivo dell'Alta Velocità, non promuoverà un confronto tra le diverse
soluzioni alternative ma neanche fermerà i lavori in attesa della definizione
del destino della Stazione Foster.
UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI CHE NON ACCECATI DA IDEOLOGIE DI PARTE AVETE DIMOSTRATO ANCORA UNA VOLTA DI POSSEDERE DOTI MOLTO CARENTI DI QUESTI TEMPI: IL BUON SENSO E IL RISPETTO PER LA NATURA CHE DOVREBBERO GUIDARE LE SCELTE PROGETTUALI ED URBANISTICHE. A breve metterò on -line la relazione presentata al convegno CNA dall'Architetto e Urbanista Sandro Dini che ha chiamato il suo intervento 'EUTANASIA DI UNA CITTA''. Lui parla di venti o trent'anni per il soffocamento e la paralisi generale, stanti le attuali scelte non basate sulla SCIENZA dell'urbanistica'. Io temo che, di questo passo, ci metteremo molto meno per vedere gli effetti deleteri della follia del costruire-distruggere-per poi ricostruire a tutti i costi, creando falsi posti di lavoro per falsi bisogni che finiranno per distruggere questi e quelli ma anche, ahimé, la vivibilità in città.
///........////
Cittadini per gli Alberi lancia questa petizione, una semplice domanda ad una risposta che esigiamo netta e chiara, da parte del Sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Dati i problemi emersi su sito di Firmiamo.it vi chiediamo la cortesia di mandare le vostre adesioni direttamente al nostro indirizzo : cittadiniperglialberi@gmail.com e noi provvederemo a trascriverle sul post della Petizione senza i vs. indirizzi email e numeri di telefono.
La petizione viene portata avanti anche su carta, direttamente presso Giostra di Piazza Danti e Tabacchi di Via Gordigiani e fra gli stessi residenti della zona.
PETIZIONE DEI CITTADINI
Al Sindaco di Firenze Matteo Renzi
Palazzo Vecchio - Firenze
In questi giorni viene pubblicizzata dalla nostra amministrazione la creazione di "aree verdi a 10 minuti di distanza da casa" ma intanto vengono eliminate quelle esistenti.
Il PARCO degli EX MACELLI, tra viale Corsica e via Circondaria, nonostante la possibilità che non sia fatta la stazione Foster (?!?), viene ugualmente distrutto e gli abbattimenti proseguono alacremente in queste stesse ore.
La domanda è soltanto una: PERCHE’??????????
Firma anche tu se desideri sapere dai nostri amministratori per quale motivo si sta sacrificando un Parco che avrebbe potuto essere aperto alla cittadinanza.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FIRME on-line:
1) Patrizia Agresti
2) Giovanna Del Buono
3) Silvia Gabbrielli
4) Chiara Baglioni
5) Mariarita Signorini
6) Elvino Gasparotti
7) Mariapia Passigli
8) Fabrizio Bastianoni, che commenta:
"Chiedere" il rispetto totale per gli alberi è un assurdo,perchè concederlo dovrebbe essere IL PRINCIPALE DOVERE di ogni amministratore,senza bisogno alcuno di essere sollecitato. Meno seghe (elettriche) e più verde,dappertutto e senza indugi!
9) Tiziano Cardosi
10) Massimo Parrini
11) Carla Ponzecchi
12) Franco Quinti
13) Marco Farra
14) Carlo Carotenuto
15) Sergio Marsan
16) Giannozzo Pucci
17) BARBARA ZATTONI
il tempo che "perdiamo" per cercare di preservare la possibilità di vivere in modo dignitoso, rispettando patrimoni estinguibili di bellezza e qualità della vita, potremmo spenderlo nel VIVERLA se solo ci fosse correttezza e concretezza di chi...governa18) Elvino Gasparotti
19) Federica Landi
20) Gloria Anichini Costa
21) Elisabetta Landini (S.O.S Alberi) , che commenta:
" Tanti anni fa Jaques Brosse scrisse: "fin dall'origine il destino degli uomini fu associato a quello degli alberi....con legami talmente stretti e forti, che e' lecito chiedersi che cosa ne sara' di una umanita' che li ha brutalmente spezzati" Chieditelo Renzi....al di la degli interessi economici!
22) Avv. MARIA TERESA CAPPUGI-ROSSI che si firma quale cittadina di Firenze fin dalla nascita
23) MARIA RITA MONACO
24) LUCIANO GHINOI
31) MARCO FARRATINI CHE COMMENTA:
Probabilmente il Parco degli ex Macelli essendo ubicato a meno di 10 minuti di distanza dalle case (basta attraversare la strada) è troppo vicino e non abitua a camminare mamme,nonni e bambini. Grazie
* firmano in particolare per la TUTELA del Parco e il DIRITTO alla SALUTE
23) MARIA RITA MONACO
24) LUCIANO GHINOI
25) SERENA BIANCHETTI
26) CARLA ROSSETTI
27) RICCARDO GOLIA
28) FABIANO MARIO *
29) PIERFRANCESCO CELLAI*
30) MARCELLO GUARNACCIO*
31) MARCO FARRATINI CHE COMMENTA:
Probabilmente il Parco degli ex Macelli essendo ubicato a meno di 10 minuti di distanza dalle case (basta attraversare la strada) è troppo vicino e non abitua a camminare mamme,nonni e bambini. Grazie
32) IMPERIA CAPPUCCIA*
* firmano in particolare per la TUTELA del Parco e il DIRITTO alla SALUTE
33) GIUSEPPINA ATTANASIO
34) VINCENZO DI SERIO
35) LILIANA FABBRI
36) CATERINA CHECCUCCI LISI
37) ISABELLA CHECCUCCI LISI
38) FABIO PROFITA
39) LUCIA LEPORE
40) CARLA CANTALINI
41) BRACHI ALBERTO
42) RIMORINI NELLY
43) NADA ORLANDI
44) PIERO PROSPERI
45) LUCIA PALLANTI
46) CATERINA MISIANI
47) SARA FONTANI
48) BRUNA NIN
49) RICCARDO PANERAI
50) STEFANIA MAZZETTI
51) FULVIO FIORENTINI
52) MARCO CECCHETTI
53) NICLA GELLI
54) CONCETTA BISORI
55) MARINO MARUNTI
56) FRANCO POLI
57) NICOLA DA SETTIMO
58) ADRIANA ROSSI
59) CARLO FUSCO
60) RICCARDO CHELLINI
61) B. DAMIANI
62) FULVIO INFANTE
63) FRANCESCA BAGNOLI
64) ERICA MONDUCCI
65) SAIDA GRIFONI
66) ALESSANDRO ZANNI
67) ARMANDO CHERICI
68) ADINA PERSANO
69) GUYA ALLODI
70) DINA NATARELLI
71) ALESSANDRA VOLPINI
72) TERESA CRESPELLANI
73) CAMILLA LATTANZI
74) GIOVANNI GIORGETTI
75) NICCOLO' BERARDI che commenta:
ormai il verde è solo quello confinato entro le recinzioni di sparute macchie sparse fra i palazzi, perché non frutta denaro, il grigio del cemento invece.......
ormai il verde è solo quello confinato entro le recinzioni di sparute macchie sparse fra i palazzi, perché non frutta denaro, il grigio del cemento invece.......
76) GIOIA PINZI che commenta:
tutto questo è un vero scempio, una vera vergogna e un attentato alla buona qualità della vita di cui abbiamo il sacrosanto diritto.
77) ANTONIO GIANNATTASIO
78) ELISABETTA CAVALLARO
79) GIULIANA TESORIERE
80) GLORIA ROSATI
81) FILOMENA SANSEVERINO
82) VINCENZO ABRUZZO che commenta:
Quello che è a portata di mano lo si deve
portare lontano raggiungibile con la macchina,così si diminuisca
l'inquinamento,si facilita la fruibilità,praticamente tutto il sistema
ne ha un giovamento. I cittadini devono gratitudine.....
80) GLORIA ROSATI
81) FILOMENA SANSEVERINO
82) VINCENZO ABRUZZO che commenta:
Quello che è a portata di mano lo si deve
portare lontano raggiungibile con la macchina,così si diminuisca
l'inquinamento,si facilita la fruibilità,praticamente tutto il sistema
ne ha un giovamento. I cittadini devono gratitudine.....
SEGUONO 212 FIRME IN CARTACEO, MA LA PETIZIONE CONTINUA....FINO ALL'ULTIMO ALBERO!
Nessun commento:
Posta un commento