PARCO DI CASTELLO:BISOGNA PRECISARE E INFORMARE
In relazione a notizie di cronaca circa una iniziativa dei Presidenti Barducci e Martini sul tema del Parco della Piana, vorrei fornire alcune precisazioni che, per forza di cose, entrano nel merito della questione Castello- Della Valle- Comune di Firenze che occupa le prime pagine dei quotidiani cittadini.
I due Presidenti ricorderanno bene che il Parco della Piana è cosa indiscutibile e non negoziabile perché già approvata e incardinata in Leggi e strumenti urbanistici vigenti: sarebbe cosa urgente che ciò venisse ricordato anche ad altre sedi ed altri ambienti.
Le tutele, in particolare sulle Zone Umide della Piana (tutte incluse e nessuna esclusa) nascono in ottemperanza a Direttive CEE emanate proprio a Firenze nel 2000 e recepite in Leggi sia nazionali che Regionali (quel che più conta).
La Regione Toscana ha emanato altri Decreti che riguardano la Pianificazione Territoriale: (continua a leggere l'articolo completo su POSTS)
21/3/1990- Schema Strutturale per l’Area Metropolitana Firenze Prato Pistoia , importantissimo perché l’Area Metropolitana coincide grosso modo con l’area del Parco.
Lo Schema Strutturale ha dato luogo al Piano di Indirizzo Territoriale ( D.C.R. n. 12 del 25/1/2000)
Che contiene gli INDIRIZZI PRESCRITTIVI per l’attuazione del Parco.
Si veda anche la Relazione ( Prima ricognizione sugli aspetti significativi e problematici individuati per la definizione del Parco della Piana) a firma degli Architetti, il cui testo completo trovate in questo blog su POSTS:
Maria Clelia Mele per la Regione Toscana
Luigi Ulivieri per la Provincia di Firenze
Marcello Cocchi per il Comune di Firenze
Graziella Beni per il Comune di Sesto Fiorentino
Pietro Pasquale Felice per il Comune di Campi Bisenzio
Detta Relazione è stata rilasciata il 15/12/2005
Dal quadro suesposto si comprende che
1- se l’area di Castello ha subito un certo degrado (come del resto tutte le altre aree destinate a Parco che sono state usate come discariche), ciò non costituisce motivo per rendere possibile un’altra destinazione (v. disposizioni su incendi boschivi); semmai il riscontro del degrado può dar luogo a conseguenze penali come reati commessi e omissione di tutela, non certo attribuibili agli aironi e semmai a loro discapito.
2- La destinazione a Parco dell’Area di Castello sia ormai un fatto compiuto.
L’iniziativa dei Presidenti Barducci e Martini è da considerarsi necessaria ancorchè tardiva perché da circa un anno sull’argomento si straparla, si trascende e si deborda, cercando di forzare la mano alle Istituzioni, e perché alla Regione compete il diritto/dovere di richiamare al rispetto delle disposizioni da questo stesso Ente emanate.
Ricordiamo che Castello è stata individuata da sempre come la “Porta del Parco”, ovvero come la Porta per accedere ad un Sistema di Parchi Metropolitani in cui l’acqua e le attività agricole sono elemento unificante, Parchi che si insinuano fino al cuore degli insediamenti urbani.
Leggi e Tutele, Progetti e politiche ambientali di ben tre Provincie non possono essere messe in discussione dai privati interessi di un industriale, ancorchè sostenuto da tifosi di calcio: le Leggi sono una cosa seria, trasgredirle o adattarle per compiacenza non è consentito ad alcuno.
Cittadini per gli Alberi (http:// cittadiniperglialberi.blogspot.com/)
Libero comitato di liberi cittadini che vogliono difendere il loro diritto al al verde e alla bellezza anche in città, di qualunque provenienza o credo politico siano. Anche su facebook:https://www.facebook.com/cittadinialberi?fref=ts
Questo è il blog da cui vengono portate avanti le istanze degli oltre 700 cittadini firmatari degli esposti e delle petizioni per fermare il massacro degli alberi a Firenze. L'obiettivo è creare una community fra tutti i fiorentini e gli italiani che vogliono alberi e natura anche nelle loro città.
CHI NON RISPETTA L'ALBERO CHE HA DATO VITA ALLA TERRA NON POTRA' MAI RISPETTARE NEANCHE LA COMUNITA' DEGLI UOMINI. Per questo il cordone ombelicale di un bambino Cherokee viene appeso ad un albero, affinchè cresca come un vero uomo nella sacra alleanza con la natura. (da: perle di saggezza Cherokee)
Nessun commento:
Posta un commento