Speriamo che si cominci ad indagare seriamente anche su progetto TRAM E LA CUPOLA. E' a causa di queste ignobili speculazioni che le nostre città sono sempre più invivibili...il patrimonio arboreo è il primo ad essere spazzato via, per questo Cittadini per gli Alberi da sempre punta il dito contro scandali e corruzione a Firenze, apparantemente ed erroneamente vista altrove come un'isola felice.
INDAGINI PROJECT FINANCING FIRENZE,9 GIUDIZIO PER CORRUZIONE
>
> ACCUSATI ANCHE DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE E TRUFFA
> (ANSA) - FIRENZE, 21 DIC - Nove persone, tra funzionari
> pubblici, progettisti e amministratori di societa' private,
> saranno processate a Firenze con l'accusa di aver costituito
> un'associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e alla
> truffa su una serie di lavori pubblici che il Comune di Firenze
> aveva affidato col sistema del 'project financing'. Tra le opere
> figurano i nuovi parcheggi della Fortezza, di piazza Beccaria e
> di piazza Alberti. Lo ha deciso oggi il gup Anna Favi. Per altri
> due indagati, il giudice ha deciso in un caso per il
> proscioglimento mentre l'altro e' stato ammesso al pagamento di
> una contravvenzione. A giudizio vanno anche le societa' Firenze
> mobilita' e Project costruzioni srl.
> Nel corso del procedimento e' stata acquisita agli atti una
> perizia comunale che ha stabilito che i costi complessivi per le
> varie opere fatte realizzare dal Comune col 'project financing'
> sarebbero stati di 43 milioni di euro, e non di 68 milioni di
> euro come attestato dalla Project costruzioni, la societa'
> capofila dell'operazione. I nove rinviati a giudizio dovranno
> rispondere, a vario titolo, anche di falso e abuso d'ufficio.
> Secondo i pm Giulio Monferini e Gianni Tei gli organizzatori
> della truffa ai danni del Comune sarebbero stati il funzionario
> comunale responsabile del project, l'architetto Gaetano Di
> Benedetto, il presidente di Firenze Mobilita' Vincenzo Di Nardo
> e il gia' ad di Firenze parcheggi (fino al 2005) Carlo Di Renzo,
> poi dipendente della Btp di Riccardo Fusi. Non solo le opere
> sarebbero costate piu' del dovuto, ma anche le entrate dei nuovi
> parcheggi sarebbero state inferiori alle stime annunciate. I tre
> saranno processati insieme ai tecnici Paolo Di Nardo, Mario
> Pasquini, Carlo Volpi, Giorgio Formigli, Filippo Battaglia e
> Giovanni Corsi. Prima udienza del processo il 20 maggio 2011.
> Comune di Firenze e Firenze parcheggi parti civili.(ANSA).
Libero comitato di liberi cittadini che vogliono difendere il loro diritto al al verde e alla bellezza anche in città, di qualunque provenienza o credo politico siano. Anche su facebook:https://www.facebook.com/cittadinialberi?fref=ts
Questo è il blog da cui vengono portate avanti le istanze degli oltre 700 cittadini firmatari degli esposti e delle petizioni per fermare il massacro degli alberi a Firenze. L'obiettivo è creare una community fra tutti i fiorentini e gli italiani che vogliono alberi e natura anche nelle loro città.
CHI NON RISPETTA L'ALBERO CHE HA DATO VITA ALLA TERRA NON POTRA' MAI RISPETTARE NEANCHE LA COMUNITA' DEGLI UOMINI. Per questo il cordone ombelicale di un bambino Cherokee viene appeso ad un albero, affinchè cresca come un vero uomo nella sacra alleanza con la natura. (da: perle di saggezza Cherokee)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento