Lista abbattimenti by Pippis
28/dic/2008 16.56
Breve ed inesaustivo elenco degli alberi abbattuti durante il regno di Domenici I e domenici II - continuato egregiamente da Renzi (dopo breve periodo di speranzoso dubbio, ora non ne abbiamo più: peggio di Domenici!):
1- alberi zona Fortezza (luglio di 5 o 6 anni fa) per 2far passare i camion di Pitti Uomo!! (perché negli anniprecedenti di dove passavano? come Tarzan attaccati alle liane?)
2- alberi dietro lafortezza, zona ex Rampa Spadolini, per creare piosteggio bus e raddoppio del sottopasso (cosa buona, questa, ma gli alberi verso vi a Cosseria si potevano rispamiare o almeno RIPIANTARE)
3- alberi vari ssparsi lungo i viali giovane Italia, Mazzini, Gramsci, Lavagnini, Segni etc, abbattuti con l'antico pretesto del "sono malati2 (ma avete visto i ceppi dopo il taglio? io sì, ho controllato di persona tutti quelli che ho incrociato, e neppure la metà era davvero malata), ma naturalmente mai ripiantati oppure sostituiti con miserabili arbusti a basso fusto che al massimo darranno vità ad alberelli alti tre metri che non fanno né ossigeno, né fresco né ombra ..vedi v.le Lavagnini). Esempi clamorosi: vle Gramsci davanti scuola carducci, addio bagolari; vle Gramsci angolo Mattonaia, addio albero gigantesco; vle amendola angolo hotel mediterraneo: addio due platani secolari sostituiti da un orrendo totem plastico pubblicitario etc
4. Viale del Sansovino: notizia recente (due anni fa!) addio a tutti i pini e una strada che - sia pure trafficata - aveva una sua dignità è diventata spoglia e brutta coma la più squallida periferia. e intanto addio a decone di alberi che non saranno mai più ripiantati; sacrificati sull'altare dell'ECOLOGICA tramvia.
5 via fratelli rosselli: tutti gli alberi del controviale sul lato sinistro in direzione fortezza sono stati tagliati sempre sull'altare dell'ecologica tramvia. adeso l'aria in viale rosselli è migliore; aspettiamo con ansia il taglio di quei fastidiosi alberi in viale Belfiore
6 due o tre alberi sul viale strozzi, lato Istituto geografico militare, abbattuti per far posto all'inutile sottopasso posto dopo via Valfonda, sempre in previsione del fatto che di qui ci passerà la tramvia.
7. alberi in viale giannotti, lato destro in direzione Europa, abbattuti senza un motivo al mondo se non quello di fare posto alle orrende mini-rotondine, pensate TROPPO male per una strada così stretta (controllare i danni alle rotonde causate dai bus, cosa citata anche da un 'articolo del La Nazione la scorsa primavera.
8. alberi nel lotto ex Longinotti, tuttiabbattuti per fare posto al cosiddetto "mostro di gavinana", il super centro comemrciale. Per carità, non ho niente contro il centro commerciale, ma era proprio indispensaboile rivestire di asfalto l'intero enorme liotto, non si poteva trovare il modo di piantare due o tre alberi di alto fusto invece di quell'agghiacciante selva totemica di colonne di acciaio?
9. 75 alberi di viale morgagni, abbattuti nel noma dell'ECOLOGICA TRAMVIA, che non saranno mai più ripiantati o al massimo sostituiti con i suddetti arbusti da un metro o due...fra pochi giorni anche gli altri 70 faranno la stessa fine.
10. Novissima cosa, passata assolutamente sotto silenzio nei giorni delel proteste per l'abbattimento degli alberi di viale Morgagni: via Aretina, nello slargo tra il semaforo del sottopasso e la strettoia di via della Loggetta, dove attualente sono in corso d'opera dei terrificanti lavori detti di "riqualificazione": dieci bellissimi e sanissimi tigli sono stati abbattuti senza un motivo al mondo (ERANO SANISSIMI) e adesso al loro posto sono stati piantati degli arbusti (i tigli arrivavano oltre
11 PARCO STORICO POGGI EX MACELLI LA NUOVA STRAGE DI 163 ALBERI su 180
Nuove alberature (alberi! non arbusti!) piantati dove prima non ce n'erano:
NESSUNO
Libero comitato di liberi cittadini che vogliono difendere il loro diritto al al verde e alla bellezza anche in città, di qualunque provenienza o credo politico siano. Anche su facebook:https://www.facebook.com/cittadinialberi?fref=ts
Questo è il blog da cui vengono portate avanti le istanze degli oltre 700 cittadini firmatari degli esposti e delle petizioni per fermare il massacro degli alberi a Firenze. L'obiettivo è creare una community fra tutti i fiorentini e gli italiani che vogliono alberi e natura anche nelle loro città.
CHI NON RISPETTA L'ALBERO CHE HA DATO VITA ALLA TERRA NON POTRA' MAI RISPETTARE NEANCHE LA COMUNITA' DEGLI UOMINI. Per questo il cordone ombelicale di un bambino Cherokee viene appeso ad un albero, affinchè cresca come un vero uomo nella sacra alleanza con la natura. (da: perle di saggezza Cherokee)
Nessun commento:
Posta un commento