martedì 7 agosto 2007


 
Continua con forza e determinazione la protesta dei cittadini del quartiere fiorentino di Rifredi contro la decisione comunale, nell'ambito di un vasto piano per la mobilità tramviaria, di abbattere l'alberata storica del Viale Morgagni. Una scelta non necessaria e dalla dubbia legittimità, come già evidenziato in una specifica azione legale popolare da noi sostenuta (vds. Firenze, non tagliate gli alberi di viale Morgagni).
E' partita la prima consegna di 1.000 lettere di protesta indirizzate al Sindaco di Firenze ed a breve ne seguiranno altre.  Sono stati, poi, posti striscioni di protesta durante la manifestazione di commemorazione dei caduti di tutte le guerre organizzata ll'11 agosto dal Comune di Firenze e tenutasi alla presenza dello stesso Sindaco.   La nuova "guerra", questa volta "popolare" e in difesa dello scarso verde pubblico cittadino, continua.  E noi daremo tutto l'aiuto possibile.

Gruppo d'Intervento Giuridico


Il  10 agosto è partito fra gli applausi della gente il furgoncino della protesta degli abitanti di Rifredi e di Firenze con la prima tranche di 1000 lettere di protesta al Sindaco di Firenze: sono previste altre ‘ondate' a breve scadenza l'una dall'altra, contro  lo scempio ambientale che la sua amministrazione sta attuando con il progetto tramvia, che tutti i cittadini, ignari della distruzione che l'attuazione avrebbe comportato, riconoscono ora del tutto inadeguata al tessuto delicato di una città come Firenze. Il furgoncino attraverserà tutta Firenze con la scritta "Stiamo consegnando la vostra protesta contro l'abbattimento degli alberi di Firenze" e consegnerà TUTTE le lettere alla segreteria del protocollo. Caro Sindaco, buona lettura e soprattutto... RIFLETTA!!!!
Comitato Cittadini di Rifredi

(foto P.A., archivio GrIG)

Nessun commento:

Posta un commento