giovedì 20 novembre 2014


COMUNICATO STAMPA DI CITTADINI PER GLI ALBERI SU CONVEGNO "RUOLO ALBERI IN CITTA'" PALAZZO VECCHIO 21 NOVEMBRE :
Domani si celebra un evento paradossale per la cittadinanza del Quartiere 5 e in genere, per Firenze. Un convegno che si interroga, in Palazzo Vecchio, con determina regolarmente affissa su Albo Pretorio e capitolo di spesa approvato di euro 2540, su Il RUOLO DEGLI ALBERI IN CITTA’.
Il comitato Cittadini per gli Alberi , al contrario, si interroga su chi siano i referenti dell’invito. Certamente non quella parte della popolazione fiorentina,, che da anni si battono per il rispetto del Ruolo e dell’Importanza che rivestono gli alberi, inclusi e a maggior ragione, quelli adulti e anche i cosiddetti”vecchi” , gli unici che attraverso l’ampio fogliame riescono a trattenere i particolati anti-inquinamento, ma anche per il loro immenso VALORE STORICO, CULTURALE, PAESAGGISTICO. Come non ricordare la mortale ferita inferta al Viale Morgagni, Viale della Rimembranza, con gli alberi dedicati ai giovanissimi caduti della Prima Guerra Mondiali che non avevano potuto ricevere degna sepoltura per essere dispersi o saltati sulle mine? I parenti che si sono recati in Procura a depositare la loro testimonianza rivendicando con orgoglio il RUOLO di rispetto ai loro caduti rappresentato dai lecci e bagolari del Viale, sono stati invitati? E cosa dovrebbero dire tutti quei cittadini che pacificamente, con molte petizioni anche in Parlamento, hanno lottato per la sopravvivenza di un Parco (ex Macelli) che avrebbe potuto essere fruibile da subito dalla cittadinanza soltanto aprendone i cancelli e che ora è solo un immenso buco desolante in mezzo alle macerie?
Sono stati mai minimente ascoltati gli abitanti di via dello Statuto, Milton, Via XX Settembre, che chiedevano il rispetto del vincolo paesaggistico che dovrebbe tutelarne gli alberi esistenti??
E , aspetto, di non poco conto, sono state mai rispettate le precise linee guida che si debbono adottare per la potatura degli alberi, oppure si è derogato anche a queste, non ascoltando le tante e giuste lamentale dei cittadini che pur essendo non dotati di particolari conoscenze tecniche e per questo spesso scherniti da chi avrebbe il dovere di servirli, hanno tuttavia il buon senso di riconoscere un lavoro fatto male con “capitozzature” vietate che portano a morte quasi certa gli alberi che dalla potatura dovrebbero invece ricavare giovamento e nuovo vigore?
IN OCCASIONE DUNQUE DI QUESTO EVENTO-FARSA IN CUI IL GRANDE ASSENTE E’ PROPRIO IL PROPRIETARIO UNICO DEL PATRIMONIO ARBOREO, OVVERO LA CITTADINANZA, LA CUI VOCE E’ STATA ZITTITA MEDIANTI ATTI DI FORZA (VEDI ULTIMI ABBATTIMENTI DEGLI ALBERI IN VIALE MORGAGNI ,DOVE SI RISCHIA ANCHE A CHIEDERE DI VISIONARE UN SEMPLICE PERMESSO), CITTADINI PER GLI ALBERI, SOSTENUTO DALLE MIGLIAIA DI CITTADINI CHE IN TUTTI QUESTI ANNI HANNO CHIESTO RIPETUTAMENTE, SENZA OTTENERNE MAI IL RISPETTO, CHE VENISSE CONSERVATO IL PATRIMONIO ARBOREO ESISTENTE, MONITORANDONE LA SALUTE E LA CORRETTA MANUTENZIONE, DENUNCIA L’INTENTO PROPAGANDISTICO E ANTIDEMOCRATICO DI QUESTA INIZIATIVA CHE, POSTA IN UN CONTESTO COME QUELLO DELLE FORTISSIME PROTESTE DEI CITTADINI, SEMPRE INASCOLTATE, SUONA COME UNA PROVOCAZIONE , RICORDANDO CHE IL 21 NOVEMBRE, DATA IN CUI SI CELEBRA L’EVENTO IN PALAZZO VECCHIO, LA SEDIA VUOTA SARA’ QUELLA PIU’ IMPORTANTE: QUELLA DELLA POPOLAZIONE DISSENZIENTE RISPETTO ALLE POLITICHE DEL VERDE ADOTTATE IN QUESTI ULTIMI DECENNI DALL’AMMINISTRAZIONE FIORENTINA.

Nessun commento:

Posta un commento