domenica 28 marzo 2010

Post Taggati ‘centro rottamazione’

La Piana di Castello, far west dell’urbanistica fiorentina.

rendering progettuale Piana Castello
rendering progettuale Piana Castello
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico, insieme al Comitato Cittadini per gli Alberi di Firenze, ha inoltrato alla Commissione europea, ai Ministeri dell’ambiente e dei beni e attività culturali, al Sindaco di Firenze, alla Regione Toscana, alla Provincia di Firenze, al Soprintendente per i beni ambientali fiorentino e, per opportuna conoscenza, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale fiorentino una specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e di adozione degli opportuni interventi (19 marzo 2010) riguardo il rispetto delle normative in materia di tutela degli habitat, di valutazione di impatto ambientale – V.I.A. e di valutazione ambientale strategica – V.A.S. dei cantieri della Scuola Sottufficiali Carabinieri e del Centro unitario per la raccolta ed il riciclaggio degli automezzi in località Il Ferrale, nella Piana di Castello, in Comune di Firenze.
Il Gruppo d’Intervento Giuridico ha raccolto, così, numerose segnalazioni pervenute dai propri soci fiorentini e da cittadini e comitati, estremamente preoccupati, in particolare, delle radicali trasformazioni previste nella piana di Castello, alle porte della Città, oggetto anche di recenti indagini da parte della competente magistratura penale e di molte polemiche.   Una parte di quel sistema gelatinoso ormai ben noto a livello nazionale. Prosegui la lettura…

Nessun commento:

Posta un commento